Percorso 1 (direttissima) - 2h10
Il sentiero parte a quota mt 805 da Via Concordato (arrivati in paese venendo da Premana strada a destra seguendo l'indicazione per Dervio). Sul lato destro, dopo un paio di tornanti si stacca la mulattiera che sale al rifugio. I segnavia indicano Alpe Subiale, Bedoledo e Monte Legnone assieme al cartello in legno che indica rifugio Griera.
Si sale ripidamente tra le case con una bella mulattiera gradini. Superate le ultime case, proseguendo nei prati si trova la staccionata in legno che borda il sentiero. SI prosegue quindi per la mulattiera fino a raggiungere l'alpeggio di Subiale (ben identificato da una cappelletta e dalla fontana che dà il benvenuto all'alpeggio.
Risalendo le strette stradine tra le baite si esce dal piccolo borgo per arrivare in un tratto erboso al di sopra del quale si nota subito un altro tratto di staccionata in legno che identifica il sentiero. Proseguendo si raggiunge l'alpeggio successivo denominato Bedoledo e lo si risale tra le stradine del borgo fino ad incontrare un cartello che indica a sinistra “Alpe Campo” (variante) e a destra “Casniella” (direttissima). Si prosegue verso destra entrando a breve nel bosco. All'uscita da questo si raggiunge la “Casniella” (una bella baita con due tavoloni all'ombra di un grande ciliego). Si prosegue verso l'Alpe Campo come indicato dai segnavia posti su una palina fino ad incontrare la strada militare. Seguendola si arriva all'Alpe Campo e dopo due tornanti al Rifugio Griera (mt 1734).