Rifugio Griera
Il Rifugio Griera diretto e gestito con tanto amore e passione da Serena Sironi è collocata in una straordinaria location in un contesto naturalistico da favola. In particolare si trova nella provincia di Lecco sul versante sud del monte Legnone a circa 1734 metri sul livello del mare, nella parte soprastante alcune deliziose cittadine tutte da vivere e visitare come Premana e Pagnona.
Dunque un contesto naturalistico straordinariamente appagante dal qualle si possono ammirare in lontananza nelle giornate in cui non c'è eccessiva nebbia le mitiche vette della catena montuosa del Monte Rosa con l'affascinante punta del Cervino. Insomma un vero e proprio paradiso terrestre che può essere goduto in pieno grazie a questa struttura ricettiva che permette di godere di una bellissima vacanza a pieno contatto con la natura. Inoltre presso questa struttura ricettiva è possibile acquistare qualsiasi genere di prodotto: dai classici panini alle torte fatte in casa, bevande di diversa natura come te, caffè, birre artigianali locali e molto altro ancora.


Tra l'altro questo rifugio offre ai propri ospiti la non trascurabile possibilità di fruire di una caratteristica cucina interpretate con uso di erbe spontanee e prodotti locali dalla stessa Serena Sironi la quale riesce ad elaborare nel migliore dei modi tutti i prodotti tipici genuini che questa straordinaria terra sa offrire per proporre ai propri clienti dei piatti assolutamente imperdibili.






La struttura presenta dunque un ampio ristorante che permette di recuperare le forze spese magari dopo una suggestiva escursione tra le bellezze paesaggistiche della zona oppure di deliziare il proprio palato con alcune chicche del territorio. Insomma il Rifugio Griera rappresenta una straordinaria opportunità di sfruttare nel migliore dei modi l'offerta turistica Di questo territorio posizionato alle pendici del monte Legnone a pochi passi dal suggestivo Lago di Como e che quindi sa offrire in tal senso degli scorci paesaggistici davvero unici nel proprio genere.

Cosa Offriamo per Lei
Approfondisci
Approfondisci
Tra l'altro concedendovi una vacanza in questa location potrete ammirare una varietà di fauna e flora davvero straordinaria vedendo da vicino alcuni esemplari di stambecchi, camosci, caprioli, marmotte e molto altro ancora. Per raggiungere il Rifugio Ghiera è possibile percorrere un apposito sentiero della durata di circa 2 ore e mezzo attraverso una storica strada militare che fu appositamente costruita durante la Prima Guerra Mondiale dagli Alpini per poter raggiungere le posizioni strategiche. Questa strada ha inizio dalla cittadina di Pagnona e per la precisione in località Gallino e può essere percorsa anche con una comoda mountain bike. Per conoscere tutte le caratteristiche del nostro Rifugio Alpino ubicato ai piedi del monte Legnone oppure per effettuare una prenotazione potete utilizzare i canali di contatto che sono stati elencati nell'apposita sezione di questo sito.

TESTIMONIANZE
